Aiuto E Contatti

Cara Pioniera del Solare, caro Pionere del Solare,

hai bisogno d’aiuto?

Non esitare a contattarci!

La nostra linea telefonica +39 02 00702356 è attiva
lunedì – giovedì
09:00 – 16:00
venerdì
09:00 – 12:00
Il nostro indirizzo e-mail è ufficio@eet-solare.it

HAI ANCORA DUBBI?

Nessun problema! Grazie al nostro catalogo dettagliato di domande e risposte cerchiamo di risolvere al meglio le tue incertezze su SolMate e LightMate. I nostri prodotti danno alla tua casa la possibilità di diventare autosufficiente. Lasciati ispirare dalle altre numerose caratteristiche e qualità. I nostri sistemi non sono solo belli, ma brillano anche per le loro tecnologie innovative, l’auto-installazione e la possibilità di far diventare la tua casa autosufficiente! Vorremmo anche spiegarti di nuovo come SolMate può facilmente alimentare la tua casa al mare, la tua baita alpina o il tuo appartamento in caso di mancanza di corrente, cioè indipendentemente dalla rete elettrica. Con il tuo generatore di emergenza di EET, sei anche preparato in caso di blackout. Conosci già l’applicazione MySolMate? Siamo lieti di fornirti informazioni più dettagliate al riguardo. Noi di EET ci auguriamo che la navigazione sia piacevole! 

Se hai altre domande, contattaci direttamente. Non vediamo l’ora di aiutarti! 

come diventare autosufficiente grazie al fotovoltaico

Generali

  • Devo comunicare l’installazione del mio impianto fotovoltaico Plug&Play all’operatore di rete?

    Secondo la deliberazione 4 agosto 2020 315/2020/R/EEL dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), è necessario comunicare l’installazione di un impianto fotovoltaico Plug&Play inferiore agli 800 W e non vi sono costi aggiuntivi per il cliente che comunica l’installazione.
    Al seguente link https://www.eet-solare.it/it/download/ vieni indirizzato alla nostra pagina Download. Qui, alla fine della pagina, troverai la Comunicazione Unica che è il documento con il quale dichiari all’impresa distributrice l’installazione di LightMate/SolMate. Sempre nella pagina Download trovi anche la dichiarazione di conformità del nostro inverter Envertech alla normativa CEI 0-21.
    Dovrai, quindi, comunicare l’installazione all’impresa di distribuzione allegando il tuo documento di identità e in 5 giorni massimo si occuperanno dell’aggiornamento tecnico del tuo contatore (se ce ne fosse bisogno).
  • È permesso immettere elettricità nella rete domestica attraverso una presa elettrica?

    Sì, SolMate ha una potenza di alimentazione di 500 watt. In Austria, Germania e Italia è permesso immettere fino a 800 watt attraverso la presa, lo standard UE è di 800 watt!

     

  • C’è bisogno di un elettricista o di un tecnico per l’installazione?

    No! SolMate è l’unica unità di accumulo sul mercato che può misurare il consumo di energia attraverso la presa elettrica e offre inoltre l’opzione di un’alimentazione elettrica autosufficiente! E tutto questo senza bisogno di un tecnico o un elettricista. SolMate può essere installato da chiunque in 30-50 minuti. Basta collegarlo e inizierà a produrre energia!

     

  • Quali sono le varie opzioni di montaggio dei pannelli fotovoltaici?

    I pannelli standard che troverai con il SolMate G e il LightMate G verranno spediti con supporti metallici per il montaggio. Tuttavia, nello shop online si possono trovare anche le guide che sono adatte al montaggio a parete sul muro di casa. Con i materiali di montaggio adatti, si possono montare i pannelli anche sul tetto della tua casa.

     

    I pannelli flessibili, che troverai con il SolMate B e il LightMate B, sono allacciati alla ringhiera del balcone con delle strisce di velcro.

     

  • Vivo in un condominio. È permesso appendere i pannelli sul balcone e cambiare così l’aspetto esterno del condominio?

    I pannelli sono legalmente considerati come uno schermo per la privacy. Se è permesso appendere un pannello per la privacy o una rete di protezione nel tuo condominio, allora puoi anche appendere i nostri pannelli. Grazie al montaggio con il velcro, i pannelli non sono riconosciuti come un’installazione fissa e quindi non ci sono problemi secondo la legge.

    Il modulo per comunicare l’installazione di LightMate al tuo condominio lo trovi al seguente link: Comunicazione installazione fotovoltaico

     

  • Quanto dura la garanzia?

    Il fotovoltaico ha una garanzia di rendimento di 25 anni (nota: non i moduli da balcone). Le componenti come l’inverter e la batteria hanno una garanzia sul prodotto di 10 anni. Ma anche se le componenti hanno raggiunto la fine della loro durata utile, sono tutt’altro che rotti. Alla fine della durata, i pannelli avranno ancora l’80% della loro potenza originale e la batteria ha ancora l’80% della sua capacità originale.

     

  • È possibile ricevere un finanziamento statale?

    I nostri sistemi hanno tutti i requisiti per la detrazione fiscale del 50% grazie all’ecobonus. Facendo richiesta ad un istituto bancario o all’ENEA, è possibile ricevere LightMate alla metà del prezzo originale.

    Scopri di più al seguente link: https://www.eet-solare.it/it/blog/sistemi-fotovoltaici-da-balcone-la-nuova-frontiera-del-fotovoltaico/

     

  • Ho sentito che le batterie agli ioni di litio inquinano l’ambiente durante il loro processo di produzione?

    Durante l’estrazione delle materie prime e la produzione delle batterie, l’energia è ovviamente necessaria. Tuttavia, l’energia necessaria durante il processo di produzione rappresenta solo una piccola frazione di quella che viene poi convertita nell’unità di accumulo. L’utilizzo dell’energia solare e del suo accumulo nella batteria supera quindi chiaramente gli svantaggi.
  • Quali sono i costi di manutenzione?

    Non ci sono altri costi durante l’utilizzo di SolMate. Il dispositivo è quindi esente da manutenzione.

  • A chi posso rivolgermi se qualcosa si rompe?

    Diamo per scontato che SolMate funzioni correttamente, ma se si verificherà qualche danno, ci occuperemo naturalmente della riparazione o della sostituzione del dispositivo. La cosa migliore da fare è mandarci una mail a info@eet.energy.

  • C’è ancora tensione nella spina dopo aver scollegato il cavo di alimentazione?

    Quando scolleghi il tuo SolMate o LightMate dalla tua presa di corrente, non c’è tensione. Gli inverter integrati hanno precauzioni di sicurezza integrate che assicurano che la tensione sia presente solo quando viene rilevata una rete elettrica. Se non viene rilevata alcuna rete, la tensione nella spina viene disinserita in meno di 200 millisecondi.

LightMate

  • Approfitta della possibilità di ottenere il 50% di detrazione fiscale attraverso l’Ecobonus

    Grazie all’Ecobonus hai la possibilità di ottenere una detrazione fiscale del 50% per le spese sostenute per interventi di efficienza energetica, ristrutturazione edilizia e installazione di impianti fotovoltaici Plug&Play con o senza accumulo. Scopri QUI tutti le info utili per poter beneficiare dell’Ecobonus e ridurre i costi di ammortamento.

  • Il mio contatore rileva l’energia prodotta da LightMate come energia consumata?

    No, il contatore misura la corrente che arriva dalla rete esterna (ovvero quella pubblica) non quella che tu introduci dopo il contatore. Infatti prima che l’energia venga richiesta alla rete pubblica avviene un saldo tra l’energia prodotta e quella consumata all’interno del circuito elettrico privato. In seguito, viene richiesta alla rete pubblica solo l’energia che super la produzione di LightMate. Se però, al contrario, l’energia prodotta supera quella consumata, il contatore si fermerà a zero senza conteggiare quell’energia come consumata.

  • Quando si rientra dell’acquisto di questo impianto fotovoltaico?

    Naturalmente, questo dipende dal tuo consumo! Con LightMate si risparmia circa il 15% dei costi energetici di una famiglia media italiana o in altre parole, circa 425 kWh all’anno. Con questa produzione riuscirai a coprire il tuo consumo energetico giornaliero ovvero il frigorifero/congelatore, il riscaldamento se elettrico e tutti gli elettrodomestici in stand-by.

    Puoi trovare informazioni più dettagliate qui: Blog

  • Il fotovoltaico Plug&Play è davvero sicuro?

    I nostri prodotti hanno tutti i certificati di sicurezza necessari per il mercato italiano. LightMate oltre ad essere innovativo è anche molto sicuro. Quando scolleghi LightMate dalla tua presa di corrente ovvero quando l’inverter non rileva più una tensione, la corrente nella spina viene disinserita in meno di 20 millisecondi. 

    Riguardo alla sicurezza del circuito elettrico domestico, la corrente è come l’acqua e può scorrere in tutte le direzioni all’interno dei cavi, delle prese e del circuito elettrico. Inoltre la potenza che viene immessa è bassa: LightMate ha una potenza di 300 W in confronto ai 2000 W di un asciugacapelli. E nessuno si preoccupa prima di usare un asciugacapelli.

  • Come funziona la tecnologia che sta dietro a questo prodotto?

    Grazie alla tecnologia Plug&Play, il nostro LightMate può immettere energia direttamente attraverso la presa. Infatti nel momento il cui la spina viene attaccata alla presa, l’inverter integrato rileva la tensione all’interno del circuito elettrico e solamente in questo caso immetterà l’energia autoprodotta e sarà disponibile in tutta la tua casa.

    Riguardo alla reazione del contatore, non persiste nessun problema. Infatti prima che la corrente venga richiesta alla rete pubblica avviene un saldo tra l’elettricità prodotta (ovvero tutta quella che produce LightMate) e quella di cui si necessita. Il contatore poi immetterà solo la piccola parte necessaria che super il consumo di LightMate. Nel caso LightMate producesse in più rispetto a ciò che in quel momento viene utilizzato in casa il contatore si ferma a 0.

  • Come posso utilizzare questo prodotto?

    LightMate ti aiuta a risparmiare in bolletta. È un impianto solare da balcone adatto a tutte quelle persone che non hanno la possibilità di installare un fotovoltaico sul tetto di casa. È molto semplice: basta collegarlo alla presa e immetterà fin da subito l’elettricità prodotta all’interno del circuito domestico. 

  • È permesso installare LightMate in Italia?

    Secondo l’attuale norma di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica CEI 0-21 del 2019-04, gli impianti di produzione fino a 800W, riconosciuti come Plug & Play, possono essere collegati con procedure semplificate.

    LightMate (370Wp) e LightMate (740Wp), secondo la norma, rientrano nella categoria dei sistemi fino a 800W definiti Plug & Play. L’installazione di un impianto Plug & Play avviene ad una semplice presa elettrica del circuito di casa e può essere notificata attraverso questo modulo tramite raccomandata A/R o posta elettronica certificata al gestore di rete.

    Qui troverai il modulo ARERA per l’installazione di LightMate 370Wp.

    Qui troverai il modulo ARERA per l’installazione di LightMate 740Wp.

    La normativa di riferimento CEI 0-21 suddivide i sistemi inferiori a 800W:

    • LightMate (370Wpeak), rientra nei sistemi fino a 350W che sono definiti Plug & Play. L’installazione di un impianto Plug & Play ad una presa elettrica può essere notificata con una semplice comunicazione al gestore di rete secondo il modulo che trovi qui sopra.
    • LightMate (740Wpeak) rientra invece nella categoria dei sistemi inferiori a 800W. L’installazione di questi impianti deve essere sempre notificata al gestore di rete allegando al modulo le dichiarazioni di conformità e il regolamento di esercizio. Inoltre è possibile far approvare l’installazione da un elettricista che dovrà anche firmare lo schema unifilare dell’impianto.

    Inoltre secondo la normativa CEI 0-21:

    • Gli impianti Plug & Play non possono essere installati nello stesso circuito dove è già presente un impianto incentivato.
    • La presa a cui si dovrà allacciare l’impianto deve essere contrassegnata visivamente rispetto alle altre prese all’interno dell’impianto elettrico. 
    • È necessaria una comunicazione al gestore di rete locale tramite la compilazione e l’invio del modello “ Comunicazione Unica per impianti di produzione di potenza inferiore a 800W” che trovi precompilato. QUI ti spieghiamo come procedere a comunicare l’installazione dell’impianto.

     

  • Posso utilizzare diversi LightMate in una sola rete domestica?

    Da un punto di vista legale, in Italia è permesso immettere fino a 800 W monofase. LightMate alimenta con un massimo di 300 W. Pertanto, è possibile collegare due LightMate.

     

  • L’app MySolMate funziona anche per LightMate?

    Purtroppo, no. L’applicazione MySolMate funziona (come suggerisce già il nome) solo con SolMate.

  • Posso vedere quanta corrente immette il mio LightMate?

    Con LightMate, le informazioni più importanti sull’immissione possono essere lette dal LED verde sull’inverter. Puoi scoprire cosa significa il LED lampeggiante nel manuale.

    In alternativa, puoi installare un contatore di corrente e leggere il flusso di corrente da lì.

     

  • La lampada a LED del mio LightMate segnala un errore, cosa posso fare?

    Prima di tutto, controlla che la presa di corrente a cui è collegato LightMate sia funzionante.

    Se la presa funziona e il tuo LightMate ha funzionato finora, allora scollega LightMate e controlla attentamente tutte le connessioni (scollegando e ricollegando). Questo dovrebbe risolvere il problema.

App

  • Quali sono le impostazioni relative all’immissione massima e minima nell’app MySolMate?

    SolMate raggiunge la massima durata e salute quando può caricarsi e scaricarsi lentamente e in modo uniforme. Le impostazioni che si possono eseguire nell’app non sono fisse, e sono gerarchicamente inferiori, in termini di importanza, alla salute della batteria. Non è necessario effettuare alcuna impostazione per l’alimentazione massima o minima, perché SolMate si prende cura della sua salute nel miglior modo possibile. Tuttavia, se in casa è presente un’utenza permanente (ad esempio una pompa per acquari), è possibile impostare un certo livello di immissione. Ciò perché SolMate non è in grado di rilevare le utenze permanente, ovvero quelle che non vengono mai accese o spente.

    Un’immissione massima ha senso solo se il consumo di base è generalmente molto basso o quasi nullo, in modo da dare priorità alla carica della batteria, la cui energia potrà essere utilizzata di sera.

  • Qual è il livello ottimale di carica minima della batteria nell’app MySolMate?

    Non esiste un’impostazione ottimale. Più alto è il livello minimo di carica della batteria, minore è la capacità di accumulo che si può utilizzare nella vita quotidiana, ma maggiore è il “pieno” della batteria in caso di interruzione dell’elettricità. Certamente, è meglio per la batteria, cioè per la sua durata nel tempo, che non sia sempre del tutto carica.

  • Come funziona l’app MySolMate e quanto costa?

    Con l’app MySolMate, è possibile controllare in qualsiasi momento quanta energia solare viene attualmente prodotta e immagazzinata. Puoi anche impostare la carica minima che il tuo SolMate deve avere in caso di emergenza. Naturalmente, ti forniamo l’applicazione MySolMate gratuitamente.

  • Posso impostare una carica minima della batteria sotto cui non deve scendere?

    Sì, è possibile. Su mysolmate.eet.energy puoi accedere con il tuo numero di serie e la tua password utente. Troverai quindi un simbolo a forma di “hamburger” in basso a sinistra. quindi clicca su MySolMate e scorri verso il basso. Qui troverai un cursore per “carica minima”, che ti permette di impostare il livello minimo della batteria in %.

    Naturalmente, puoi effettuare queste impostazioni in modalità offline, cioè anche quando sei collegato direttamente al Wi-fi del tuo SolMate e SolMate non è online.

  • Posso impostare un’alimentazione minima costante?

    Sì, è possibile. Su mysolmate.eet.energy puoi accedere con il tuo numero di serie e la tua password utente. Troverai quindi un simbolo a forma di “hamburger” in basso a sinistra. quindi clicca su MySolMate e scorri verso il basso. Qui troverai un cursore per “feed-in minimo”, che ti permette di impostare la potenza minima da immettere.

    Naturalmente, puoi effettuare queste impostazioni in modalità offline, cioè anche quando sei collegato direttamente al Wi-fi del tuo SolMate e  SolMate non è online.

  • Perché posso impostare solo un massimo di 200 W come alimentazione minima e non 500 W?

    Perché con un’alimentazione minima costante di 500 W, il tuo SolMate sarebbe quasi sempre vuoto e ciò non ha senso. Con un accumulatore pieno, può avere senso immettere 500 W ma immagina: il tuo accumulatore si svuota durante la notte, si riaccende la mattina seguente e deve già immettere 500 W. Quindi rimarrebbe attivo per qualche minuto per poi spegnersi di nuovo. Inoltre, questo processo si ripeterebbe dopo un paio di minuti. Tu non ne saresti felice e nemmeno SolMate.

     

  • Non riesco a connettermi al mio SolMate tramite l’app, cosa posso fare?

    È possibile connettersi alla rete wifi di SolMate e accedere all’interfaccia di SolMate tramite browser (192.168.4.1), ma SolMate non riesce a connettersi alla rete wi-fi di casa? Probabilmente il problema è dovuto alle impostazioni SSID del tuo router.

    È possibile che il tuo (nuovo) router utilizzi lo stesso SSID per la rete a 5 GHz e per quella a 2,4 GHz?

    In tal caso cerca l’indirizzo IP del router. Di solito è scritto sul router stesso (spesso alla base dello stesso) insieme alla password di accesso al router. È quindi necessario inserire questo indirizzo P nel browser internet e collegarsi al router utilizzando la password. 

    Come separare la rete 5 GHz da quella 2,4 GHz utilizzando SSID diversi nelle impostazioni è possibile verificarlo effettuando una ricerca online (ad esempio su google, bing, yahoo..).

    Una volta che le due frequenze di rete hanno SSID diversi, la connessione del SolMate alla rete a 2,4 GHz dovrebbe funzionare.

SolMate

  • Approfitta della possibilità di ottenere il 50% di detrazione fiscale attraverso l’Ecobonus

    Grazie all’Ecobonus hai la possibilità di ottenere una detrazione fiscale del 50% per le spese sostenute per interventi di efficienza energetica, ristrutturazione edilizia e installazione di impianti fotovoltaici Plug&Play con o senza accumulo. Scopri QUI tutti le info utili per poter beneficiare dell’Ecobonus e ridurre i costi di ammortamento.

  • Posso collegare contemporaneamente a SolMate diversi tipi di pannelli con tensioni diverse?

    Si, SolMate ha due ingressi fotovoltaici e per ogni ingresso è possibile collegare pannelli diversi con tensioni diverse. Solo pannelli con la stessa potenza possono essere collegati in parallelo allo stesso ingresso, ma i livelli di tensione dei due ingressi possono essere assegnati in modo differente. È necessario comunque rispettare la finestra di tensione da 26 a 44 V.

  • Quando si ripagherà il mio SolMate?

    Naturalmente ciò dipende dai tuoi consumi e dal prezzo dell’elettricità! Con SolMate si risparmia circa il 40% dei costi energetici di una famiglia media italiana, ovverco circa 1000 kWh all’anno. A 36 centesimi per kWh, si tratta di 360€ all’anno di risparmio, o in altre parole: il periodo di ammortamento in questo caso è tra i 7 e i 10 anni.

  • La metà superiore del mio SolMate si è surriscaldata, è pericoloso?

    No, ciò è tendenzialmente innocuo e normale. Nella metà superiore si trova l’inverter che può arrivare fino ai 60 ° C senza causare danni. Quindi, se puoi toccarlo senza bruciarti, è tutto nella norma.

    In caso di scottature: per prima cosa tratta la ferita con aloe vera, poi spegni il dispositivo e contattaci.

  • Posso inserire un contatore elettrico tra SolMate e la mia presa di casa?

    Fortunatamente non è necessario, poiché SolMate dispone di una propria tecnologia di misurazione e di una propria gestione delle immissioni. I dati possono essere visualizzati nell’app MySolMate. I contatori di energia presenti nel nostro negozio possono essere utilizzati con i sistemi LightMate per misurare il flusso di energia. Ma in combinazione con SolMate non sono necessari e possono addirittura interferire con il segnale di misura del tuo SolMate

     

  • Ho bisogno di uno smartphone per controllare il mio SolMate?

    No, non ne hai necessariamente bisogno. Puoi accedere al tuo SolMate tramite qualsiasi portatile/PC/Mac con una connessione internet attiva. Naturalmente, solo se SolMate è acceso e online. Basta cercare mysolmate.eet.energy nel tuo browser di ricerca (Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Safari…), avviare la web app e inserire il tuo numero di serie e la tua password utente.

    In alternativa, puoi usare uno smartphone e scaricare l’applicazione MySolMate dall’App Store o dal Google Play Store dopo aver collegato SolMate a internet.

     

  • Ci sono molti mini-impianti fotovoltaici sul mercato, cosa rende SolMate così speciale?

    SolMate è l’unico impianto fotovoltaico con sistema di accumulo dell’elettricità che può essere installato ad una presa elettrica in pochi minuti. La tecnologia brevettata NetDetection rileva attraverso la presa quanta energia è attualmente necessaria in casa tua e la immette. Inoltre, SolMate può funzionare in modo autosufficiente, cioè indipendentemente dalla rete elettrica, e alimenta i tuoi apparecchi elettrici più importanti ad energia solare in caso di blackout. Attualmente non esiste nessun sistema comparabile sul mercato che riunisca tutte queste caratteristiche.

  • Posso utilizzare SolMate anche indipendentemente dalla rete elettrica pubblica?

    Si! In modalità ad isola, l’energia immagazzinata nella batteria può essere utilizzata tramite la presa integrata. Con dispositivi di sicurezza aggiuntivi (messa a terra RCD), è possibile creare una rete elettrica autosufficiente. Questo renderebbe SolMate adatto anche al funzionamento in una baita, in una casa vacanza o in campeggio.

     

  • Posso utilizzare SolMate per l’alimentazione d’emergenza?

    SolMate ha una presa integrata che può essere utilizzata per l’alimentazione d’emergenza. Se viene a mancare la corrente in casa tua, puoi continuare ad alimentare gli elettrodomestici più importanti.

  • L’unità di accumulo può restare fuori in caso di vento, pioggia, neve, ghiaccio, temporali, ecc.?

    SolMate è fondamentalmente progettato per l’uso esterno e può resistere a condizioni meteorologiche avverse. La scatola di connessione dei cavi posizionata sul retro e la presa integrata sono sensibili ai getti d’acqua diretti. Perciò, per mantenere SolMate in ottime condizioni più a lungo ti consigliamo di posizionarlo sotto una tettoia.
  • La durata delle batterie risente del fatto che il dispositivo si trovi all’esterno sia d’estate che d’inverno?

    A differenza degli accumulatori al Litio-Ossido di Cobalto usati negli smartphone, gli accumulatori al litio-ferro-fosfato che utilizziamo hanno il vantaggio di essere estremamente durevoli e meno sensibili alla temperatura. Una lunga durata è quindi garantita anche per l’uso esterno.

    Tuttavia, l’accumulatore funziona al massimo delle sue potenzialità a 20°C e di conseguenza dura anche più a lungo.

  • Nel mio appartamento è saltata la corrente, Solmate immette ancora elettricità nella rete domestica?

    No! Per ragioni di sicurezza, SolMate si scollega in modo completamente automatico dalla rete domestica. Tuttavia, SolMate ha una presa integrata che può essere utilizzata per l’alimentazione di emergenza autosufficiente. Così, se la corrente viene a mancare, puoi continuare ad alimentare gli elettrodomestici più importanti.

     

  • Per quanto tempo si può conservare l’elettricità nell’unita di accumulo?

    L’unità di accumulo ha una capacità di 1,44 KWh e l’energia rimane nell’accumulatore fino a quando viene usata e le perdite sono minime. Quindi, se si dovesse effettivamente non utilizzare l’elettricità, la batteria rimarrebbe completamente carica per molte settimane o mesi se l’accumulatore è spento. Se l’accumulatore, invece, è attivo e non c’è energia solare, il tuo SolMate rimarrà attivo per 1-2 settimane e poi si svuoterà completamente. Fondamentalmente, l’unità di accumulo è stata concepita come un buffer, quindi durante il giorno, quando il sole splende, viene riempita e si può utilizzare l’eventuale surplus di notte.

     

  • Come funziona la modalità Ongrid (in rete)?

    Dopo aver montato correttamente SolMate e i pannelli, accendi SolMate attraverso interruttore a levetta sotto il coperchio posteriore magnetico e gira l’interruttore rotante sul lato destro a “ore 12”. Per poter compiere ciò, devi aver già collegato il tuo SolMate ad una presa elettrica. Ora puoi usare la tua energia solare autoprodotta in casa.

    Normalmente, SolMate copre il tuo consumo base durante il giorno e carica lentamente la batteria fino alla sera. Quando il sole non c’è più e viene rilevato un consumo, SolMate immetterà energia nella rete domestica. Anche se hai molti apparecchi in funzione contemporaneamente di sera, può darsi che non venga immessa molta più energia, perché l’accumulatore intelligente distribuirà l’immissione nel modo più uniforme possibile per tutta la notte. Questo significa che il tuo consumo di base è coperto anche durante la notte e il tuo accumulatore immetterà fino al mattino seguente e rimarrà quindi acceso.

     

  • Come funziona la modalità Offgrid (fuori rete)?

    Dopo aver montato correttamente SolMate e i pannelli, accendi SolMate attraverso l’interruttore a levetta che si trova sotto il coperchio posteriore magnetico e gira l’interruttore rotante sul lato destro a “ore 3”. Non è necessario scollegare il tuo SolMate per poter compiere ciò. Ora ti sarà possibile utilizzare l’energia solare attraverso la presa integrata. Occorre, tuttavia, tenere presente che la modalità ad isola ha una potenza massima costante di 1000 watt. I dispositivi che richiedono una potenza maggiore non possono essere collegati a SolMate utilizzando la modalità off-grid.

     

     

     

  • Posso utilizzare SolMate solamente in modalità Offgrid (fuori rete)?

    Sì, sostanzialmente è possibile. Ricorda però che: se usi SolMate in modalità Offgrid e utilizzi tutta l’energia generata ogni giorno svuotando la carica dell’accumulatore, va bene. Tuttavia, se invece tieni l’accumulatore in modalità Offgrid con i pannelli solari collegati, la batteria sarà permanentemente caricata al massimo, il che può portare al degrado della batteria molto rapidamente. Perciò è fortemente sconsigliato.

     

  • SolMate può alimentare ogni apparecchio elettronico in modalità Offgrid (fuori rete)?

    SolMate è in grado di far funzionare solo dispositivi con una potenza massima di 1000 watt e non è possibile fornire costantemente una potenza superiore.

  • SolMate alimenta i dispositivi solo su una fase di corrente (monofase)?

    Fisicamente, SolMate alimenta solo con corrente monofase. Tuttavia, un bilanciamento avviene attraverso tutte e tre le fasi. Normalmente, i dispositivi sono divisi tra le tre fasi. Se hai un dispositivo più grande e costante su un’altra fase, puoi impostare un consumo di base costante tramite l’app MySolMate, che dovrà essere sempre alimentato. Così si risolve il problema della fase!

     

  • Posso collegare SolMate ai pannelli fotovoltaici che ho già a casa?

    Sì, è certamente possibile! Nel nostro negozio online troverai SolMate NAKED. Tutti i cavi e gli adattatori necessari sono inclusi per collegare dei pannelli standard già esistenti. Tuttavia, i pannelli non devono avere una potenza superiore a 44 volt e devono essere collegati in parallelo.

     

  • Quanti pannelli posso collegare ad un solo accumulatore?

    A seconda dell’ordine, sono inclusi nel pacco di SolMate 5 pannelli flessibili o 2 pannelli standard. Non sono necessari più pannelli per un funzionamento ottimale. È possibile collegare uno o due pannelli aggiuntivi che aumentano la potenza in caso di allineamento non ottimale. Tuttavia, più di due pannelli sono davvero sconsigliati. Anche se il doppio dei pannelli potrebbero teoricamente fornire 1100 watt, non verranno mai immessi più di 500 watt.

  • Il mio SolMate ha l’aggiornamento software attuale?

    Se il tuo SolMate è online continuamente, o almeno regolarmente, allora sì. Non appena il dispositivo è online per più di un’ora, di solito si aggiorna automaticamente all’ultima versione.

    Se utilizzi il tuo dispositivo in modalità offline e lo attivi online solo di tanto in tanto (per aggiornarlo), allora non necessariamente. La versione attuale si trova alla seguente porta 192.168.4.1:8001. Se non sai come arrivarci, vedi la risposta alla domanda “Non riesco a connettermi al mio SolMate tramite l’app, cosa posso fare?”

    L’attuale versione del software è 0.4.5-rf2.

  • Quanto lunghi sono i cavi? È possibile ricevere una prolunga?

    Normalmente i cavi dai pannelli all’accumulatore sono lunghi 5 m e dall’accumulatore alla presa 2 m. Se hai bisogno di una prolunga, puoi usarne una normale che si trova anche nei negozi di bricolage, per colmare la distanza tra l’accumulatore e la presa. In alternativa, è disponibile un cavo di 10 m tra l’accumulatore e i pannelli.  Inoltre è possibile estendere ulteriormente la distanza dai pannelli con i cosiddetti cavi MC4. Tuttavia, raccomandiamo che la distanza tra i pannelli e l’accumulatore non sia superiore a 10 m, per evitare un’eccessiva perdita di potenza!

     

Aiuto

  • Consigli generali in caso di difficoltà

    Se pensi che il tuo SolMate sia rotto, non preoccuparti per ora. Se è questo il caso, naturalmente ti aiuteremo il più rapidamente possibile. Insieme troveremo rapidamente la soluzione giusta. Nel 95% dei casi, tuttavia, aspettare qualche giorno farà miracoli. Se il tuo sistema non è attualmente attivo, la ragione più probabile è tra le seguenti:

    • L’accumulatore è vuoto e quindi spento.
    • Il tuo segnale Wi-fi a casa è debole, quindi SolMate ha perso la connessione per questo breve periodo.
    • Il nostro server non è disponibile a causa di una manutenzione.
    • Il tuo SolMate ha perso la connessione a Internet durante un aggiornamento del software ed è quindi bloccato. Cercherà di completare l’aggiornamento alla prossima occasione. Ciò può richiedere un po’ di tempo.

    Se hai già aspettato qualche giorno di sole e hai ancora problemi con il tuo dispositivo, prima controlla se ci sia già una soluzione nelle FAQ. Altrimenti contattaci in qualsiasi momento.

  • I miei pannelli solari non sono costantemente al sole, è un problema?

    Questo dipende. Alcune installazioni (specialmente sul balcone) sono ombreggiate di tanto in tanto o a volte ricevono solo poche ore di sole al giorno. Questo è tutto normale. Tuttavia, non è una buona idea, che i pannelli siano perennemente all’ombra (anche parzialmente). Se uno o più pannelli hanno una piccola zona d’ombra perennemente, questo influenzerà notevolmente il rendimento dell’intero sistema. Se anche una piccola striscia (pochi cm di larghezza) dei pannelli è permanentemente in ombra, il rendimento cala rapidamente. Lo sconsigliamo fortemente. Quindi, se i tuoi pannelli sono parzialmente all’ombra, cerca di migliorare la loro posizione immediatamente.

     

  • Non funziona l’hotspot (Wi-fi) del mio SolMate, è normale?

    Se hai già una volta impostato il tuo SolMate in modalità online, allora SolMate non mostrerà più l’hotspot Wi-Fi finché il tuo Wi-Fi domestico sarà attivo. SolMate può avere solo una connessione attiva: o è collegato a Internet tramite la tua rete Wi-Fi e quindi al nostro server, o attiva l’hotspot Wi-Fi. Non può fare entrambe le cose contemporaneamente.

    Se per qualche ragione vuoi ancora accedere a SolMate localmente e hai bisogno dell’hotspot, vai nelle impostazioni di SolMate e usa la funzione “Start hotspot Wi-Fi”. In alternativa, spegni semplicemente la tua rete Wi-Fi domestica per un breve periodo.

  • Come posso riavviare SolMate?

    Nel lato in alto a sinistra di SolMate c’è un pulsante rotondo sopra il display a LED. Se si preme questo pulsante per circa 6 secondi, SolMate si spegne. Se si preme nuovamente lo stesso pulsante, il sistema si riavvia.

  • Perché non riesco a raggiungere il mio SolMate tramite l’app dopo alcuni giorni, nonostante il setup dell’app sia andato a buon fine?

    Nel 95% dei casi si è verificato uno dei seguenti scenari:

    • L’unità di stoccaggio è vuota e quindi spenta.
    • Il tuo segnale Wi-Fi a casa è debole al momento, quindi SolMate ha perso la connessione per un breve periodo.
    • Il nostro server non è disponibile a causa di una manutenzione.
    • Il tuo SolMate ha perso la connessione a Internet durante un aggiornamento del software ed è quindi bloccato. Cercherà di completare l’aggiornamento alla prossima occasione. Questo può richiedere un po’ di tempo.

    Cosa si può fare? Nel 95% dei casi, aspettare qualche ora o qualche giorno aiuterà. Altrimenti, un riavvio (tramite l’interruttore a levetta sul retro) potrebbe sistemare le cose. Basterà spegnere SolMate tramite l’interruttore, scollegare e ricollegare i pannelli solari e riaccendere SolMate. Ora dovrebbe essere tornato a connettersi automaticamente al nostro server. Se ora riesci a vedere di nuovo l’hotspot Wi-Fi di SolMate nelle impostazioni del tuo cellulare o del PC, cerca mysolmate.eet.energy nel browser e completa di nuovo l’onboarding.

  • Il mio SolMate non è online e nemmeno l’hotspot Wi-Fi è attivo, cosa posso fare?

    In questo caso il riavvio non è utile. Perciò premi il pulsante rotondo sul lato per circa 6 secondi, scollegare e ricollegare i pannelli e riaccendere SolMate (premendo nuovamente il pulsante rotondo). Ora SolMate dovrebbe connettersi automaticamente al nostro server. Se ora il wi-fi di SolMate è visibile tra le possibili connessioni, si prega di prendere un computer portatile, andare su mysolmate.eet.energy, tramite browser ed eseguire di nuovo l’onboarding.

    Se nemmeno il riavvio funziona, scollega il router di casa e accertati di rilevare di nuovo un hotspot. Avvicinati al tuo SolMate e verifica la presenza di un hotspot.

    Se anche questo non è di aiuto, consultare le domande sui pannelli fotovoltaici:

    “Il mio SolMate non sembra ricevere energia dai pannelli solari”

    “Come posso escludere che un pannello sia difettoso?”

     

  • Il mio SolMate non alimenta la presa anche quando l’unità di accumulo è piena, cosa posso fare?

    Prima di tutto, controlla i seguenti punti:

    Il tuo SolMate è in modalità Ongrid (ore 12), o forse è in modalità Offgrid (ore 3)? Prova a cambiare avanti e indietro tra le due modalità e osservare se si verifica un cambiamento.

    Il tuo SolMate è collegato ad una presa di corrente?

    La presa a cui è collegato il tuo SolMate funziona?

     

    Se siete in modalità Offgrid (ore 3):

    Allora è normale che SolMate non possa alimentare la presa. Si prega di girare l’interruttore rotativo in alto a destra da ore 3 a ore 12.

     

    Se siete in modalità Ongrid (ore 12):

    Hai forse inserito un contatore elettrico tra SolMate e la tua presa di corrente?

    Se sì: I contatori di energia nel nostro shop e in generale possono essere utilizzati solo con i sistemi LightMate per misurare il flusso di energia. Ma in combinazione con SolMate non sono consigliabili, perché possono interferire con il segnale di misurazione del tuo SolMate.

    Se no: I pannelli fotovoltaici sono completamente al sole o parte di essi è permanentemente in una zona d’ombra?

    Hai controllato i singoli collegamenti tra i pannelli fotovoltaici?

    Hai molti filtri di rete in casa? I filtri di rete sono incorporati in tutti i tipi di dispositivi elettronici moderni come televisori, caricatori di computer portatili, stampanti, monitor, alimentatori (ad esempio, caricatori di telefoni cellulari), ecc.

    Se ne hai collegati solo pochi, non è un problema, ma troppi possono interferire con il segnale di misurazione di SolMate.

    Puoi aumentare il feed in nelle impostazioni dell’app sotto “feed in minimo”?

     

    Se i pannelli solari sono posizionati correttamente:

    È meglio provare più volte a passare dalla modalità Ongrid a quella Offgrid e viceversa. Può essere che l’interruttore rotativo si sia bloccato su una delle due modalità.

    Si prega di controllare ogni pannello individualmente in modo da poter escludere i pannelli difettosi (vedi sotto per maggiori informazioni).

     

    Se i pannelli solari non sono posizionati correttamente:

    Assicurati che nessuno dei pannelli sia (parzialmente) in ombra e che sia orientato correttamente.

     

    Se hai aumentato il feed-in minimo nell’app, ma ancora non funziona:

    Hai molti filtri di rete in casa? I filtri di rete sono incorporati in tutti i tipi di dispositivi elettronici moderni come televisori, caricatori di laptop, stampanti, monitor, alimentatori (ad esempio caricatori di telefoni cellulari) ecc. Se ne hai solo alcuni collegati, non è un problema, ma troppi possono interferire con il segnale di misurazione di SolMate.

     

    Se hai molti filtri di rete in casa:

    Prova a scollegare questi dispositivi e osserva se si verifica un cambiamento. In caso contrario, basta contattarci direttamente tramite l’indirizzo mail info@eet.energy.

     

  • Perché SolMate non immette più energia quando utilizzo più apparecchi elettronici?

    Il tuo SolMate misura il consumo su una fase della tua casa e alimenta secondo la richiesta. Tuttavia, segue delle regole, alcune delle quali sono al di sopra della misura del consumo nella gerarchia. SolMate può quindi immettere molto di più o di meno di quello che viene attualmente consumato/misurato. Alcune di queste regole sono per esempio:

    • L’accumulatore non deve essere troppo pieno
    • L’accumulatore non deve essere troppo vuoto
    • C’è un intervallo di tensione in cui deve trovarsi la batteria di SolMate
    • L’alimentazione si basa sulle misurazioni degli ultimi giorni
    • Si preferisce il metodo di ricarica più veloce della batteria
    • La curva di immissione deve essere il più piatta possibile fino al mattino (in modo che l’accumulatore idealmente abbia ancora un po’ di carica nella batteria al mattino e quindi rimanga acceso).

    Idealmente, SolMate copre il tuo consumo di base per tutto il giorno, caricando lentamente la batteria fino alla sera. Quando il sole non c’è e viene rilevato un consumo, SolMate immette l’elettricità in casa. Anche se hai molti apparecchi in funzione contemporaneamente la sera, può darsi che non venga immessa molta più energia, perché il tuo accumulatore intelligente distribuisce l’immissione nel modo più uniforme possibile per tutta la notte. Questo significa che il tuo consumo di base è coperto durante la notte e il tuo accumulatore ha ancora un po’ di carica nella batteria al mattino, quindi rimane acceso.

     

  • Perché il mio SolMate non alimenta secondo il “feed-in minimo” impostato?

    Nelle impostazioni del SolMate è possibile impostare un feed-in e una carica minima della batteria. Tuttavia, ci sono alcune regole di base per SolMate, che sono al di sopra delle tue impostazioni nella gerarchia delle regole. SolMate può quindi immettere molto di più o di meno di quanto impostato. Queste regole esistono per il beneficio della batteria, cioè per farla funzionare il più a lungo possibile, e sono per esempio:

    • L’accumulatore non deve essere troppo pieno
    • L’accumulatore non deve essere troppo vuoto
    • C’è un intervallo di tensione in cui deve trovarsi la batteria di SolMate
    • L’alimentazione si basa sulle misurazioni degli ultimi giorni
    • Si preferisce il metodo di ricarica più veloce della batteria
    • La curva di immissione deve essere il più piatta possibile fino al mattino (in modo che l’accumulatore idealmente abbia ancora un po’ di carica nella batteria al mattino e quindi rimanga acceso).
  • Il mio SolMate non risponde a nessuna reazione (LED spenti e nessun Hotspot visibile)

    Controlla prima di tutto quanto segue:

    I pannelli fotovoltaici sono completamente al sole o parte di essi è permanentemente in una zona d’ombra?

    Hai già controllato le singole connessioni tra i pannelli fotovoltaici?

    Vedi una luce ad intermittenza arancione nella parte inferiore dello status LED (quello più lungo) quando SolMate è acceso?

    Se la risposta alle precedenti domande fosse sì, prova a riavviare SolMate in una giornata di sole usando l’interruttore a levetta sotto il coperchio posteriore magnetico. Se non ha alcun effetto, contattaci in qualsiasi momento.

     

  • Il mio SolMate non sembra ricevere energia dai pannelli solari

    Non riesci a raggiungere il tuo SolMate né localmente né tramite l’app?

    I quattro LED sul lato sinistro del tuo SolMate non funzionano?

    Anche un riavvio in pieno sole non ha alcun effetto?

    SolMate non emette alcun rumore (proveniente dalla ventola) quando il sole splende e la batteria dovrebbe essere in carica?

    Non vedi nemmeno una luce ad intermittenza arancione attraverso lo status LED (quello più) sul lato sinistro?

     

    Se la risposta alle precedenti domande fosse sì, dovresti controllare quanto segue:

    Hai controllato tutte le connessioni?

    Hai comprato solo l’unità di accumulo SolMate e hai usato i tuoi pannelli già esistenti o hai fatto installare il tuo sistema da un tecnico?

    Un tecnico ha installato il tuo sistema?

    Molto spesso i pannelli solari sono collegati in serie per i grandi impianti sul tetto, quindi è usanza comune collegare i pannelli solari in serie. Tuttavia, SolMate richiede che i suoi pannelli siano collegati in parallelo. Se i tuoi moduli sono collegati in serie e viene superata la tensione massima di ingresso di 44 V, SolMate non può caricarsi attraverso di essi. SolMate ha bisogno di pannelli solari collegati in parallelo con una tensione compresa tra 26 e 44 V. C’è anche la possibilità che la polarità dei pannelli sia stata invertita. In questo caso, i poli negativi e positivi sono invertiti. Il polo positivo deve essere sul secondo pin, il polo negativo sul primo pin.

  • Non riesco a connettermi al mio SolMate tramite l’app, cosa posso fare?

    Ti prego di utilizzare un computer portatile per la configurazione iniziale dell’applicazione. Il nostro nuovo processo di onboarding ora funziona solo su un laptop/PC/Mac, non più attraverso uno smartphone. Solo dopo l’onboarding potrai usare l’applicazione mobile sul tuo smartphone/tablet. Questo significa anche che non è necessario avere l’applicazione mobile all’inizio.

    Se hai già provato ad accedere all’app, ma senza successo, cancella l’app e installala di nuovo (se hai un dispositivo iOS), oppure apri le “Impostazioni” sul tuo dispositivo Android, poi tocca su “App”, cerca l’app “EET SolMate”, cliccala, poi clicca su “Memoria” e su “Cancella dati”. Ora l’app è stata resettata. Se l’app si blocca, puoi anche resettarla in questo modo.

    Ti prego di utilizzare le attuali istruzioni video sulla nostra homepage: https://www.eet-solare.it/it/setup/

    Se per qualche motivo l’onboarding su mysolmate.eet.energy non funziona (anche dopo diversi tentativi), segui i seguenti passi:

    Disattiva la funzione “connessione automatica” del tuo portatile nelle impostazioni di rete.

    Ora apri le tue connessioni Wi-Fi (sui dispositivi Microsoft nella barra di avvio in basso a destra, sui dispositivi iOS in alto a destra), seleziona l’hotspot Wi-Fi del tuo SolMate e inserisci la Wifi Key (!!!) come password. La trovi sotto la chiusura posteriore magnetica. Ora dovresti vedere “Connected. No Internet.” accanto ad esso.

    Ora apri un browser di ricerca (Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Safari, …) e inserisci il seguente indirizzo nella barra in alto: “192.168.4.1:8001”.

    Ora ti trovi nel centro di controllo di SolMate. Scorri verso il basso e clicca sul pulsante “Impostazioni” sulla sinistra.

    Scorri in basso e clicca su “Connect to Wifi”, poi su “Your local Wifi”, clicca nella casella bianca, aspetta un momento e seleziona la tua rete Wi-Fi di casa. Poi inserisci la tua password e connetti il tuo SolMate a internet. (ATTENZIONE: dato che qui non c’è un feedback sul successo del procedimento o meno, ti prego di fare molta attenzione quando si inserisce la password per assicurarti che sia corretta).

    Ora aspetta circa un minuto e apri di nuovo le impostazioni Wi-Fi del tuo portatile. L’hotspot di SolMate è ancora visibile?

    Se l’hotspot del tuo SolMate è ancora visibile nelle connessioni Wi-Fi del tuo portatile: allora probabilmente hai digitato male la password della tua rete Wi-Fi domestica e devi riprovare. Se necessario, prova più di una volta. Se ancora non riesci a connetterti a Internet, o la tua password non è corretta o il segnale Wi-Fi è troppo debole. Se il caso fosse quest’ultimo, probabilmente avrai bisogno di un ripetitore Wi-Fi.

    Se l’hotspot Wi-Fidel tuo SolMate non è più visibile nelle connessioni Wi-Fi del tuo portatile: Ottimo! Allora il tuo SolMate si è collegato con successo a Internet e quindi al nostro server. Nelle prossime ore si aggiornerà, quindi assicurati che la batteria sia abbastanza piena.

    Ora puoi accedere al tuo SolMate direttamente dall’applicazione mobile. Scarica l’applicazione dal Google Playstore o dall’App Store, aprila e inserisci il numero di serie e la password UTENTE del tuo SolMate. Se non funziona la prima volta, riprova subito.

    Puoi anche accedere al tuo SolMate da qualsiasi browser di ricerca dal tuo PC, tablet o cellulare. Inserisci “mysolmate.eet.energy” nella barra del tuo browser e inserisci il tuo numero di serie e la password UTENTE del tuo SolMate.

    Se non sei riuscito a connetterti nonostante queste istruzioni, contattaci in qualsiasi momento.

     

  • Come posso escludere che un pannello sia difettoso (SolMate G)?

    Questo dipende dal fatto che tu abbia o meno accesso al tuo SolMate. Se puoi connetterti al tuo SolMate localmente, o hai accesso tramite l’app, allora puoi connettere ogni pannello individualmente al SolMate e controllare se fornisce energia. Naturalmente, solo quando c’è il sole.

    Se SolMate non è accessibile, puoi anche controllare i pannelli usando un multimetro (a tuo rischio!). NOTA BENE: usa un multimetro solo se sai come usarlo e se può resistere ad almeno 10A. Tendenzialmente, ogni singolo pannello SolMate G dovrebbe fornire tra i 36 e i 44 V in presenza di sole. Puoi anche misurarli tutti insieme; la somma dovrebbe dare la stessa tensione. Puoi inoltre misurare la corrente di corto circuito di ogni pannello.  Se il tuo multimetro è in grado di sopportare 10A, è possibile misurare la corrente di cortocircuito dei singoli pannelli. Quest’ultima dovrebbe essere compresa tra 2,5 A e 10 A per pannello al sole. Non è consigliabile misurarle insieme, perché la maggior parte dei multimetri non è in grado di sostenere questa corrente. Infine, è possibile misurare anche il cavo di estensione CC tra i pannelli e l’unità di accumulo.

  • Ho un SolMate NAKED e utilizzo i miei pannelli già esistenti senza risultati.

    Hai acquistato solo il sistema di accumulo SolMate, stai usando i tuoi pannelli e purtroppo SolMate non dà segni di vita? Molto spesso i pannelli solari sono collegati in serie per i grandi impianti sul tetto, quindi è pratica comune collegare i pannelli solari in serie. Tuttavia, SolMate richiede che i suoi pannelli siano collegati in parallelo. Se hai collegato i tuoi moduli in serie e viene superata la tensione massima di ingresso di 44 V, il tuo SolMate non può fare nulla. SolMate ha bisogno di pannelli solari collegati in parallelo con una tensione di circa 40 V. C’è anche la possibilità che la polarità dei pannelli sia stata invertita. In questo caso, i poli negativi e positivi sono invertiti. Il polo positivo deve essere collegato al secondo pin, il polo negativo al primo pin.

     

  • Il mio SolMate non funziona, anche se il sistema è stato collegato da un professionista.

    I tuoi moduli sono stati installati da un esperto e ancora SolMate non dà segni di vita? Molto spesso i pannelli solari sono collegati in serie per grandi impianti sul tetto, quindi gli esperti sono abituati a collegare i pannelli solari in serie. SolMate, tuttavia, richiede che i suoi pannelli siano collegati in parallelo.

    Se i tuoi pannelli sono collegati in serie e viene superata la tensione massima di ingresso di 44 V, il tuo SolMate non può produrre nulla con essi. È anche possibile che la polarità dei pannelli sia stata invertita. In questo caso i poli negativi e positivi sono invertiti. Il polo positivo deve essere collegato al secondo pin, il polo negativo al primo pin.

    È meglio chiedere al tuo installatore se è stata prestata attenzione a questi due punti.

  • Non riesco a connettermi al mio SolMate tramite l’app, cosa posso fare?

    È possibile connettersi alla rete wifi di SolMate e accedere all’interfaccia di SolMate tramite browser (192.168.4.1), ma SolMate non riesce a connettersi alla rete wi-fi di casa? Probabilmente il problema è dovuto alle impostazioni SSID del tuo router.

    È possibile che il tuo (nuovo) router utilizzi lo stesso SSID per la rete a 5 GHz e per quella a 2,4 GHz?

    In tal caso cerca l’indirizzo IP del router. Di solito è scritto sul router stesso (spesso alla base dello stesso) insieme alla password di accesso al router. È quindi necessario inserire questo indirizzo P nel browser internet e collegarsi al router utilizzando la password. 

    Come separare la rete 5 GHz da quella 2,4 GHz utilizzando SSID diversi nelle impostazioni è possibile verificarlo effettuando una ricerca online (ad esempio su google, bing, yahoo..).

    Una volta che le due frequenze di rete hanno SSID diversi, la connessione del SolMate alla rete a 2,4 GHz dovrebbe funzionare.

Speriamo di aver chiarito le tue domande più importanti sui nostri prodotti per il momento. Se hai altre domande, non esitare a contattarci in qualsiasi momento. Siamo sempre a tua disposizione e non vediamo l’ora di sentirti.

Se non fosse ancora abbastanza, puoi trovare maggiori informazioni su di noi e sui nostri prodotti qui.
Divertiti a navigare!

www.youtube.com

Resta in contatto con EET!
Per rimanere aggiornato sui nostri prodotti, iscriviti alla nostra newsletter.

Benvenuto!

Secondo la tua posizione, abbiamo una versione del nostro sito web più adatta a te.

Continuando a utilizzare questo sito web, accetti l’informativa sulla privacy.

Se non sei d’accordo con la nostra normativa sulla privacy, puoi impostarla tu stesso al seguente link.

Negare
Accetta e chiudi