I tuoi risparmi e l’ammortamento degli impianti fotovoltaici

Sfortunatamente, la maggior parte dei calcoli per il periodo di ammortamento degli impianti fotovoltaici trascura completamente un aspetto molto importante. Il denaro perde valore e potere d’acquisto nel tempo, e molto rapidamente.

ammortamento degli impianti solari

Da anni viviamo in un periodo in cui i tassi d’interesse non sono mai stati così bassi. Le ragioni principali sono un’offerta troppo elevata sul mercato dei capitali e la politica dei tassi d’interesse della Banca Centrale Europea, che agisce in modo indipendente e mira principalmente alla stabilità del livello dei prezzi con l’obiettivo di un indice d’inflazione inferiore al 2%.

Gli economisti di tutto il mondo sono d’accordo e raccomandano di investire in tempi come questi. Ma guardiamo i numeri in dettaglio e confrontiamoli con l’installazione di un impianto fotovoltaico da balcone. I presupposti fatti sono abbastanza chiari: 2% di inflazione all’anno, prezzo dell’elettricità di 0,23 €/kWh con un aumento del 2% oltre l’inflazione annua. L’interesse sul conto corrente è pari a zero.

Quello che vediamo qui sotto sono due trend opposti: la linea rossa è l’evoluzione del valore reale dei depositi bancari pari a 539 €, che corrisponde al prezzo medio di acquisto di un LightMate G. La linea blu presuppone che uno non abbia questi 539 € sul conto in banca, ma che invece faccia questo piccolo investimento per produrre la propria elettricità. Questo fa risparmiare circa 430 kWh all’anno.

Un altro aspetto che abbiamo considerato è l’incentivo statale Ecobonus che dà la possibilità di detrarre il 50% dalla spesa originale dell’acquisto di LightMate G. La linea verde è l’evoluzione del valore reale dei depositi bancari pari a 269,50 €, che corrisponde al prezzo medio di acquisto di un LightMate G con la detrazione.

Cosa si può leggere da questo grafico? Possiamo vedere dopo quanti anni LightMate si ripaga rispetto ad tenere il valore attuale di LightMate in banca. Se invece decidi di acquistare LightMate, rientrerai col le spese del tuo investimento in 5 anni e se decidi di richiedere l’incentivo fiscale il periodo si riduce fino a 3 anni.

Ma la domanda molto più importante è la seguente: Voglio guadagnare contribuendo alla transizione energetica? La nostra risposta – e siamo sicuri che anche la tua – è sicuramente: no. Indipendenza, sostenibilità e sicurezza dell’approvvigionamento energetico è quello che ci spinge verso le energie rinnovabili! Il periodo di ammortamento dei sistemi solari è quindi di secondaria importanza!

Ma se si desidera conoscere il payback dei nostri prodotti, si dovrebbero sicuramente includere le ipotesi menzionate qui sopra per giungere ad un valore reale piuttosto che un valore puramente teorico.

Se hai ulteriori domande visita le nostre FAQ.

Fonti:

www.inflation.eu/it

www.ec.europa.eu/eurostat

Resta in contatto con EET!
Per rimanere aggiornato sui nostri prodotti, iscriviti alla nostra newsletter.

Benvenuto!

Secondo la tua posizione, abbiamo una versione del nostro sito web più adatta a te.

Continuando a utilizzare questo sito web, accetti l’informativa sulla privacy.

Se non sei d’accordo con la nostra normativa sulla privacy, puoi impostarla tu stesso al seguente link.

Negare
Accetta e chiudi