La Comunicazione Enea è uno degli adempimenti obbligatori per l’Ecobonus e il Bonus Casa.

La normativa italiana pone sempre più l’attenzione all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale e attraverso la Legge di Bilancio 2018 è stato introdotto l’obbligo di trasmettere al portale Enea la Comunicazione relativa alle spese per la riqualificazione energetica.
L’ENEA è l’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. È un ente di diritto pubblico finalizzato alla ricerca, all’innovazione tecnologica e alla prestazione di servizi avanzati alle imprese, alla pubblica amministrazione e ai cittadini nei settori dell’energia, dell’ambiente e dello sviluppo economico sostenibile (art. 4 Legge 28 dicembre 2015, n. 221).
Nel caso in cui volessi acquistare un mini impianto fotovoltaico, la detrazione è relativa al 50% e rientra nella categoria della categoria Ecobonus-Bonus Casa.
Se sei giunto fin qua, hai già acquistato LightMate e vuoi usufruire della detrazione fiscale al 50%, sarà necessario effettuare telematicamente la Comunicazione all’Enea e avrai 90 giorni di tempo per trasmettere i dati, dal termine dei lavori.
In questi 7 punti ti spiegheremo come procedere:
- Accedi al portale cliccando al seguente link: https://bonusfiscali.enea.it/
- Accedi tramite SPID
- Seleziona Bonus Casa
- Alla voce “Dati del Beneficiario”, dovrai inserire i tuoi dati personali
- Dovrai poi procedere ad inserire i Dati dell’Immobile
- Una volta giunto alla fase “Tipo di intervento” potrai selezionare “Impianti fotovoltaici”
- Ora dovrai inserire i dati dell’impianto, che includono: potenza, angolo di inclinazione e orientamento
- Invia la dichiarazione e completa l’operazione
Ti ricordo che dovrai stampare e conservare il documento in modo da poterlo esibire in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate
Scopri ora LightMate e porta il sole a casa tua!
Fonti:
https://www.enea.it/it/cittadini/superbonus-sito-enea-detrazioni-fiscali